Testimonianze Straniere Sulla Guerra Italiana 1915-1918 – Adriano Alberti – Ed. Le Forze Armate Roma 1933

13

Disponibile

Descrizione

Generale Adriano Alberti
Testimonianze Straniere
Sulla Guerra Italiana
1915-1918

Editore Le Forze Armate Roma 1933 (XI)
Pagine 297
Formato In-8°
Dimensione 25 Cm.
Copertina Editoriale

14 Tavole Fuori Testo, Di Cui 6 Cartine Più Volte Ripiegate Intitolate: “Schizzo Oro-Idrografico Del Teatro Di Guerra Italo-Austro-Ungarico”; “Linea Dell’Isonzo (Fronti Della 2.A E 3.A Armata) E Zona Carnia (Ottobre 1917)”; “Offensiva Austro-Tedesca Del 24 Ottobre 1917”; “Attacco Dell’Alpenkorps A Costa Raunza E Costa Duole (24 Ottobre)”; “Situazione Del II Corpo D’Armata Italiano Il 15 Luglio 1918 Prima Dell’Attacco Tedesco”; “La Battaglia Di Vittorio Veneto – Schieramento Delle Armate Sul Fronte Grappa-Piave”.
9 Illustrazioni Fotogr. B/N Fuori Testo Raffiguranti:
1. S. M. Il Re D’Italia
2. Il Maresciallo Cadorna
3. Il Monte Nero
4. S. A. R. Il Duca D’Aosta
5. L’Hermada
6. Dal Kuk Al Monte Santo
7. Il Duca Della Vittoria, Maresciallo Diaz
8. S. A. R. Il Duca Degli Abruzzi
9. Il Duca Del Mare, Grande Ammiraglio Thaon Di Revel.
Indice:
Prefazione Di S. E. Benito Mussolini;
I. – I Precedenti Della Guerra. Mal Comune; L’Italia Di Anteguerra; La Neutralita’ Italiana; La Colpa Della Guerra; L’Intervento Italiano.
II. – L’Entrata In Guerra Dell’Italia. L’Importanza Del Nostro Intervento; Le Condizioni Della Nostra Lotta; L’Importanza Della Nostra Azione Militare; La Mancata Cooperazione Serba.
III. Le Campagne Del 1915 E Del 1916. Sintesi Del 1915; Sintesi Del 1916; La 5.A Battaglia Dell’Isonzo; L’Offensiva Austriaca Del Maggio 1916; La Conquista Di Gorizia E La Fine Del 1916; I Risultati Del 1916.
IV. La Campagna Del 1917. Gli Inizi Del 1917; La 10.A Battaglia Dell’Isonzo; La 11.A Battaglia Dell’Isonzo; Trattative Per Cercare La Soluzione Della Guerra In Italia; La Genesi Della 12.A Battaglia Dell’Isonzo; Le Cause E Le Conseguenze Del Ripiegamento; S. M. Il Re; I Rinforzi Degli Alleati; La Ripresa; La Ricostituzione Dell’Armamento.
V. La Campagna Del 1918. Il Piave; L’Ingerenza Del Maresciallo Foch Tra La Battaglia Del Piave E Vittorio Veneto; Gli Italiani In Francia; La Guerra Sul Mare; Vittorio Veneto; La Sorpresa; Il Piano Italiano E Lo Svolgimento Della Battaglia; Le Conseguenze Di Vittorio Veneto.
VI. I Capi E Le Truppe. Cadorna; Diaz; Il Milite Ignoto.

Nota: Buono Stato Come Da Foto

Informazioni aggiuntive

Dimensioni 25 cm
Titolo

Autore

Editore

Luogo di pubblicazione

Anno di pubblicazione

Genere

, , ,

Lingua

Altezza

25

Pagine

297

Periodo Edizione

Condition Good
Notes Buono Stato Come Da Foto